L’Asilo Nido è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico che accoglie i bambini e le bambine in età compresa tra 3 mesi e 3 anni e concorre, con le famiglie, alla loro crescita e formazione, nel quadro di una politica per la prima infanzia tesa a valorizzare il diritto di ogni soggetto all’educazione, nel rispetto della propria identità individuale, culturale e religiosa. Nessuna discriminazione nell’accesso e nell’erogazione del servizio può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, lingua, religione e condizioni economiche.
All’interno dell’asilo nido, i bambini hanno l’opportunità di confrontarsi tra loro, crescendo e arricchendosi in un ambiente stimolante e creativo. Questo ambiente è appositamente organizzato e programmato, e le educatrici li osservano costantemente per garantire il loro benessere e sviluppo.
Documentazione anno educativo 2024-2025:




