Rapporto scuola-famiglia

L’azione combinata scuola-famiglia è fondamentale perché solo con il sostegno e la stima reciproca possiamo dare ai nostri bambini i valori basilari per il cammino di crescita che li attende.

L’Asilo Infantile Vidario riconosce i genitori come preziosi interlocutori del progetto educativo ed il loro diritto di poter sperimentare la propria funzione anche in un contesto più allargato di quello familiare, dove sia possibile confrontarsi ed arricchirsi dell’esperienza educativa di altri.

Al Vidario l’alleanza educativa scuola – famiglia si sviluppa nel corso dell’anno scolastico attraverso forme articolate di confronto tra operatori e genitori per favorire la conoscenza e la partecipazione della famiglia alla vita della scuola come colloqui individuali, incontri di sezione, incontri di sostegno alla genitorialità, feste.

Le assemblee/ i consigli: in queste occasioni gli insegnanti comunicano il percorso educativo e didattico, gli obiettivi e le ragioni delle scelte effettuate e la qualità della risposta dei bambini in termini di crescita e di apprendimento.

Incontri individuali: consentono di mettere a fuoco il percorso di ciascun alunno. I genitori, nel colloquio, possono ampliare la conoscenza del proprio figlio attraverso le osservazioni e il giudizio dell’insegnante e l’insegnante può meglio comprendere il bambino attraverso le informazioni che il genitore dà.