“Il tempo disteso consente al bambino di vivere con serenità la propria giornata, di giocare, esplorare, parlare, capire, sentirsi padrone di sé e delle attività che sperimenta e nelle quali si esercita” (indicazioni nazionali 04/09/12)
In pieno accordo con le Nuove Indicazioni promuoviamo un approccio didattico diverso più attento all’interesse del bambino, all’apprendimento attivo, alla cooperazione tra pari in cui l’uso del “tempo disteso” fa di ogni esperienza vissuta un patrimonio della persona ed una risorsa di formazione, lontano da una didattica trasmissiva e valutativa.
La nostra giornata scandita secondo ritmi ripetitivi e rituali consolidati che aiutano il bambino a costruire e a organizzare la percezione del tempo e rappresenta una “base sicura” per aprirsi a nuove esperienze, è così organizzata:
-
8:30 – 9:00 Accoglienza dei bambini in sezione
9:00 – 9:30
Circle time
9:30 – 10:00
Spuntino e bagno
10:00 – 11:15
Attività strutturata
11:15 – 11:45
Cure personali e preparazione per il pranzo
11:45 – 13:00
Pranzo
13:00
Prima uscita
13:00 – 13:15
Cure personali; per i piccoli preparazione per la nanna
13:15 – 15:00
Nanna per i piccoli che lo desiderano; gioco libero e attività strutturata per gli altri
15:00 – 15:30
Risveglio per i piccoli; gioco libero per gli altri; preparazione all’uscita per tutti
15:30 – 16:00
Uscita
Durante l’orario di accoglienza, educatrici e insegnanti attendono i bambini in sezione: questi ultimi possono accedere agli spazi disponibili che consentono loro di giocare in autonomia. Alle 9.00, durante il Circle time, bambini e operatori possono condividere l’organizzazione della giornata, co-costruendo insieme le proposte: risulta quindi importante permettere ai bambini e alle bambine di giungere a Scuola puntuali, proprio per garantire loro la partecipazione a questo momento importante. A conclusione del Circle Time viene consumata la merenda a base di frutta. Dopo un breve momento di igiene e cura della persona, vengono proposte attività strutturate. Verso le 11.15 si riordinano gli spazi e ci si prepara per il pranzo che viene consumato nell’apposito locale mensa fra le 11.45 e le 13.00. Dopo la prima uscita, per i bambini che restano a scuola le proposte si diversificano: Primavera e gruppo dei Piccoli possono riposare (dalle 13.15 alle 15.00 circa) mentre Mezzani e Grandi svolgono le attività a loro dedicate. L’uscita viene effettuata dalle 15.30 alle 16.00.